
La Resistenza nel campo di Bolzano 1944-45
MOSTRA DOCUMENTARIA REALIZZATA DA DARIO VENEGONI E LEONARDO VISCO GILARDI per conto della Fondazione Memoria della Deportazione dell’ANED (Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti)
BASSANO DEL GRAPPA, PALAZZO AGOSTINELLI DAL 25 APRILE 2016 AL 2 GIUGNO 2016
- ORARI DI APERTURA:
Lunedì 25 aprile 2016 ore 16:00-19:00
DAL 28 APRILE 2016 AL 2 GIUGNO 2016:
Giovedì ore 9:00-12:00 / 16:00-19:00
Venerdì ore 16:00-19:00
Sabato ore 9:00-12:00 / 16:00-19:00
Domenica ore 9:00-12:00 / 16:00-19:00
- INAUGURAZIONE: LUNEDÌ 25 APRILE 2016 – ORE 16:00
In 26 pannelli vengono presentati per la prima volta decine e decine di documenti inediti che testimoniano un'incessante attività clandestina che coinvolse centinaia di persone dentro e fuori il Lager di via Resia, in aperta sfida alle SS. Si tratta di fotografie, lettere e documenti reperiti in diversi archivi italiani e tra le carte personali dei familiari di molti ex deportati nel Lager. Il progetto ha beneficiato di un contributo della Commissione Europea. L’elaborazione grafica è di Franco e Silvia Malaguti.
Si ringrazia l’Associazione rEsistenze – memoria e storia delle donne in Veneto, con sede a Venezia, per aver gentilmente concesso il prestito della mostra.
Per informazioni visitare il sito internet http://www.anpibassano.it/ o scrivere a info@anpibassano.it.
- Accedi o registrati per inserire commenti.