Il Comitato per le celebrazioni di Cima Grappa, con il patrocinio della Regione Veneto e delle Amministrazioni Provinciali di Treviso, Belluno e Vicenza, organizza la consueta Cerimonia di Cima Grappa che quest'anno si terrà in data 3 agosto.
La cerimonia a carattere civile, religioso e militare commemora l’inaugurazione avvenuta nel 1901 del Sacello dedicato alla Madonnina del Grappa, i Caduti della Grande Guerra, del Rastrellamento nazifascista del settembre 1944 e i Caduti di tutte le guerre.
PROGRAMMA
Ore 9.30: Accoglienza delle Autorità e dei Gonfaloni presso il Sacrario.
Ore 10.00: Inizio cerimonia.
Ore 10.30: Benvenuto del Presidente del Comitato Organizzatore. Saluto autorità.
A seguire: Commemorazione ufficiale.
Ore 11.00: Santa Messa.
Ore 12.00: Conclusione della cerimonia con un omaggio ai Caduti del cimitero Austro-Ungarico.
MISURE DI SICUREZZA
Dalle ore 23.00 di sabato 3 agosto sarà chiuso il traffico sulla Statale Cadorna dal bivio per Feltre (2 km per Cima Grappa) e sulla Provinciale Giardino dal km 18, Piana Pellizzari (1,5 km per Cima Grappa).
Dalle ore 7.00 sarà disponibile il servizio dei bus navetta per il Sacrario, raggiungibile anche a piedi, bici o moto.
Accesso con pullman solo se autorizzati.
Il traffico riprenderà regolarmente dalle ore 11.00.
Date:
Domenica, 3 Agosto, 2025 - 09:30