

Caro Vittorio,
sincero amico e prezioso e insostituibile collaboratore,
la Sezione A.N.P.I. “Martiri del Grappa” di Bassano del Grappa Ti ricorda con affetto e gratitudine.
Anche la Sezione locale dell’A.N.P.I., insieme ad altre realtà sindacali e sociali del bassanese e a tanti cittadini, è sempre stata socia e parte attiva dell’Associazione 26 settembre, nata su tua iniziativa nel 2002, con l’obiettivo di mantenere viva la memoria dei fatti del Rastrellamento e dell'Eccidio del Grappa (26 settembre 1944) con tavole rotonde, conferenze, dibattiti e altre forme di celebrazione ritenute volta per volta opportune.
Peculiarità e punto di forza dell’Associazione 26 settembre, che per tanti anni hai presieduto, sono stati la capacità di aggregare sia singoli che organizzazioni sindacali e associazioni locali intorno ai temi della memoria e dell’impegno a testimoniare i valori dell’antifascismo e della Resistenza, che hanno poi trovato la loro più alta ed efficace espressione nella Costituzione Repubblicana. Fin dalla fondazione, sono stati soci e parti attive della compagine dell’Associazione 26 settembre le seguenti realtà locali: A.N.P.I. Sez. “Martiri del Grappa”, A.V.L. “Agro Bassanese”, A.N.E.I., CGIL, CISL, UIL, Circolo ACLI “Pietro Roversi”, Macondo, Questacittà, Gruppo 8 Marzo onlus, Centro di iniziativa politico-culturale “Romano Carotti”, Comitato di Solidarietà Palestina.
In questi anni, l’Associazione 26 settembre, attraverso una continuativa e costante collaborazione con la nostra Sezione A.N.P.I. “Martiri del Grappa” e con l’A.V.L. “Agro Bassanese”, ha promosso commemorazioni, mostre tematiche sulla storia del Novecento, conferenze ed in particolare i due cicli annuali dell’apprezzata rassegna “Venerdì Storia: incontri sul filo della memoria”, realizzata insieme alla Biblioteca civica.
Abbiamo condiviso molto e tenevi particolarmente all’unità delle tre Associazioni partigiane bassanesi nella programmazione delle iniziative comuni. In questa direzione è sempre stato rivolto il nostro comune impegno. Per tutti noi dirigenti e soci dell’A.N.P.I. sei stato un amico, un insostituibile e prezioso collaboratore e un punto di riferimento nel campo della cultura, della memoria e della promozione di una cittadinanza attiva.
Grazie, Vittorio, per tutto quello che ci hai dato in questi anni in cui Ti abbiamo conosciuto e frequentato. Riposa in pace.
Gianandrea Borsato
Presidente della Sezione A.N.P.I. “Martiri del Grappa” di Bassano del Grappa
- Accedi o registrati per inserire commenti.