Commemorazione del 78° Anniversario della Battaglia di Granezza - Monte Corno di Lusiana Conco/Bocchetta Granezza di Lugo di Vicenza/Granezza di Asiago, domenica 4 settembre 2022
PROGRAMMA
ore 9:30 - Monte Corno - Comune di Lusiana Conco: Onori al Monumento al “Caduto Ignoto per la Libertà”.
ore 10:00 - Bocchetta Granezza - Comune di Lugo di Vicenza: Onori al Cippo ai Caduti della SPEER.
Commemorazione del 78° Anniversario della rappresaglia nazifascista del 17 agosto 1944 - Padova, mercoledì 17 agosto 2022
Ore 9:00: Commemorazione presso la Caserma Luigi Pierobon in frazione Chiesanuova, con celebrazione della S. Messa;
Ore 10:30: Commemorazione presso la Lapide in via S. Lucia n. 39 (centro storico).
Commemorazione del 78° Anniversario dell’Eccidio a “Busa dee Cavare” (Malga Moda - Monte Grappa) - domenica 28 agosto 2022 alle ore 10:30
PROGRAMMA:
- ore 10.30: Santa Messa celebrata da Mons. Gaetano Borgo, arciprete di Borso del Grappa, animata dal coro Edelweiss;
- ore 11.15: Onore ai Caduti e deposizione corona; a seguire saluto del Sindaco di Borso Flavio Dall’Agnol e intervento dell’Assessore Lorenzo Fabbian di Pieve del Grappa;
- ore 11.30: Conclusione con breve concerto del Coro Edelweiss.
Calendario delle Commemorazioni in Provincia di Vicenza - agosto/dicembre 2022
Si pubblica di seguito il calendario delle Commemorazioni promosse dall'A.N.P.I. provinciale di Vicenza nel territorio da agosto a dicembre 2022.
Le cerimonie si terranno nel rispetto delle vigenti normative in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Commemorazione del 78° Anniversario dell'Eccidio di Malga Zonta (Folgaria - Passo Coe) - lunedì 15 agosto 2022 alle ore 10:00
Visita a Malga Campetto di Recoaro (VI), fulcro delle formazioni partigiane “A.Garemi” - domenica 4 settembre 2022 alle ore 10:00
Cerimonia di Cima Grappa - domenica 7 agosto 2022 alle ore 9:00
- Leggi tutto su Cerimonia di Cima Grappa - domenica 7 agosto 2022 alle ore 9:00
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Pastasciutta antifascista - lunedì 25 luglio 2022 ore 20:00 a S. Pietro di Rosà (via Sacro Cuore n. 117)
Tradizionale Pastasciutta antifascista promossa dalle Sezioni A.N.P.I. "Martiri del Grappa" di Bassano del Grappa, "Zaira Meneghin" di Marostica e Valbrenta e aderente alla Rete nazionale delle Pastasciutte antifasciste di Casa Cervi - Gattatico (RE).
Incontro-dibattito "Acqua, un bene prezioso come la vita" - giovedì 14 luglio 2022 ore 20:30 - Bassano del Grappa, Sala Bellavitis (via Beata Giovanna n. 65)
Iniziativa promossa dalle seguenti Associazioni in rete:
A.N.P.I. Sez. "Martiri del Grappa" di Bassano del Grappa - Centro d'iniziativa politico-culturale "Romano Carotti" - ACLI Circolo "Pietro Roversi" di Bassano del Grappa - Consulta fra le Associazioni Culturali del Territorio di Marostica - Consulta per l'Ambiente di Rosà - Acqua Bene Comune Vicenza - Coordinamento Acqua Brenta - Comitato Acqua Bene Comune Marostica.