ANCHE LE SUORE HANNO PARTECIPATO ALLA RESISTENZA
ANCHE LE SUORE HANNO PARTECIPATO ALLA RESISTENZA
Bassano del Grappa, 26 settembre 2015
- Leggi tutto su ANCHE LE SUORE HANNO PARTECIPATO ALLA RESISTENZA
- Accedi o registrati per inserire commenti.
ANCHE LE SUORE HANNO PARTECIPATO ALLA RESISTENZA
Bassano del Grappa, 26 settembre 2015
PROGRAMMA DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI E ISCRITTI ANNO 2015 - 3° MODULO – NOVEMBRE/DICEMBRE 2015
Gli incontri si terranno sempre di venerdì sera, a partire dalle ore 20:30, e saranno ospitati in forma itinerante dalle tre Sezioni A.N.P.I. del territorio.
Primo incontro:
STORIA DELLA RESISTENZA NEL TERRITORIO - VENERDÌ 13 NOVEMBRE 2015 – ore 20:30
Il programma completo delle iniziative proposte dalle Associazioni A.N.P.I., A.V.L., 26 settembre e Sotto i Cieli del Mondo in occasione del 71° Anniversario dell'Eccidio del Grappa.
In allegato, troverete anche il programma della commemorazione ufficiale di sabato 26 settembre 2015 e il calendario degli incontri organizzati per il prossimo autunno dalla Biblioteca civica (in collaborazione con le nostre Associazioni) nell'ambito della rassegna "Venerdì: Storia".
L'interessante programma di iniziative organizzate in questo mese dalla Sezione A.N.P.I. dell'Altopiano di Asiago.
Carissime/i,
diffondiamo un articolo pubblicato sul quindicinale LAltopiano di sabato 29 agosto 2015, dal titolo La versione di Teresa, madre di Antonio Todesco, sul sequestro dell'ostetrica di Enego Maria Frison, curato per la nostra Sezione A.N.P.I. da Gianni Bizzotto.
Quest'anno in occasione delle celebrazioni dell'anniversario dell'eccidio del 26 settembre 1944
"Sotto i cieli del mondo"
PROGRAMMA
ORE 14:15 Ritrovo presso il parcheggio antistante l’Ospedale S. Bassiano
ORE 14:30 Partenza con mezzi propri per S. Zenone degli Ezzelini (TV)
(Chi conosce il luogo dell’incontro, può recarsi direttamente a S. Zenone degli Ezz. per l’appuntamento con il gruppo).
ORE 14:45 Raduno presso la Villa degli Armeni a San Zenone degli Ezz.
ORE 15:00
PROGRAMMA
Ore 9.30: raduno dei partecipanti presso l’Agriturismo “I Cucati”.
Ore 9.45:
partenza del Corteo verso il luogo dell’Eccidio;
omaggio ai partigiani caduti con deposizione di una corona d’alloro e benedizione;
orazione a cura del prof. VITTORIO ANDOLFATO, Presidente dell’Associazione 26 settembre di Bassano del Grappa.
A seguire, rinfresco presso l’Agriturismo “I Cucati”.
LA CITTADINANZA È INVITATA A PARTECIPARE
Non è questione morale, ma una questione democratica.
Sarebbe necessario approfondire la logica consortile dei partiti che fuziona solo per promozione dei mediocri e dei conformisti, misura proporzionale alla pochezza di idee, quando non alla promozione di affari vantaggiosi.