Commemorazioni in Provincia di Vicenza - agosto/dicembre 2024
Si pubblica di seguito il calendario delle Commemorazioni promosse dall'A.N.P.I. provinciale di Vicenza nel territorio da agosto a dicembre 2024.
- Leggi tutto su Commemorazioni in Provincia di Vicenza - agosto/dicembre 2024
- Accedi o registrati per inserire commenti.
Cerimonia di Cima Grappa - domenica 4 agosto 2024 alle ore 8:30
PROGRAMMA
ore 8.00: Accoglienza delle Autorità e dei Gonfaloni presso il Sacrario.
ore 9.00: Inizio della cerimonia.
ore 9.30: Benvenuto del Presidente del Comitato Organizzatore Annalisa Rampin, sindaco di Pieve del Grappa.
Saluto alle autorità.
Commemorazione Ufficiale.
ore 10.00: Santa Messa presieduta da Em. mo Card. Luis Antonio Tagle Pro Prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione - Città del Vaticano.
ore 11.00: Onori ai Caduti presso il Cimitero Austro- Ungarico.
- Leggi tutto su Cerimonia di Cima Grappa - domenica 4 agosto 2024 alle ore 8:30
- Accedi o registrati per inserire commenti.
80° anniversario dell'Eccidio nazifascista di Malga Zonta. Cerimonia commemorativa e Messa al Campo - giovedì 15 agosto 2024 alle ore 10:00
Ore 10:00 Cerimonia commemorativa con il Comune di Folgaria, Comune di Schio, Provincia Autonoma di Trento, Provincia di Vicenza e Fondazione Museo Strocio del Trentino.
Intervento di: Giacomo Possamai (Sindaco di Vicenza) e Franco Ianeselli (Sindaco di Trento).
Conclude Alberta Soliani (Presidente dell'Istituto Cervi e Vicepresidente Nazionale dell'ANPI).
Ore 11:00 Messa al Campo.
Commemorazione 80° Anniversario dei Sette Martiri di Valdagno - Valdagno (Ponte dei Nori), domenica 30 giugno 2024 alle ore 9:45
Commemorazione dell'Eccidio di S. Michele - S. Michele di Bassano del Grappa, mercoledì 1 maggio 2024 alle ore 9:30
PROGRAMMA:
Ore 9:30: raduno dei partecipanti presso l’Agriturismo “I Cucati”.
Ore 9:45:
• partenza del Corteo verso il luogo dell’Eccidio;
• omaggio ai partigiani caduti con deposizione di una corona d’alloro e benedizione;
• orazione a cura del dott. PAOLO TAGINI, storico e componente del Direttivo dell’ISTREVI (Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea della Provincia di Vicenza “Ettore Gallo”).
AUTONOMIA DIFFERENZIATA E PREMIERATO: PROBLEMI E PROSPETTIVE - Bassano del Grappa, Sala comunale Bellavitis - giovedì 11 aprile 2024 alle ore 20:30
Incontro-dibattito promosso dalla Rete delle Associazioni bassanesi aderenti alla piattaforma“La Via Maestra: insieme per la Costituzione”: Cgil, Libera, Anpi, Acli e Centro Romano Carotti.
Relatori:
Avv. Mario Faggionato - Giuristi Democratici
Carmelo Cassalia – FLC CGIL
Maurizio Ferron - Comitato Democrazia Costituzionale
25 aprile 2024 - 79° Anniversario della Liberazione - Commemorazione a Bassano del Grappa
PROGRAMMA
Ore 8.45 Ritrovo delle Autorità presso il Municipio e onori al Gonfalone di Bassano del Grappa, decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare.
Ore 9.00 S. Messa nella Chiesa di San Francesco.
Ore 9.45 Ricomposizione del corteo, deposizione di una corona d’alloro presso l’Ara dei Caduti in Piazza Garibaldi, deposizione di una corona d’alloro alla lapide dedicata ai Martiri della Libertà in Viale dei Martiri.
Ore 10.15 Sede Municipale, Sala del Consiglio: Saluto e commemorazione ufficiale tenuta dal Sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan.
Auguri di Buona Pasqua
A nome personale e di tutto il Comitato di Sezione, rivolgo ai soci, ai simpatizzanti e alle loro famiglie i più sinceri auguri di Buona Pasqua.
Gianandrea Borsato
Presidente Sez. A.N.P.I. "Martiri del Grappa" di Bassano del Grappa
- Leggi tutto su Auguri di Buona Pasqua
- Accedi o registrati per inserire commenti.